Cous cous dell'orto

Un piatto estivo, fresco e colorato, preparato con le verdure e i legumi raccolti nell'orto, che ricordano il dolce sapore delle antiche tradizioni contadine e della vita in campagna.

Da una ventina d'anni a questa parte, nonostante il clima tipico dell'estate, la contagiosa allegria dei turisti impazienti di scoprire il territorio e l'immancabile voglia di arrostirsi al sole, per la scrivente, la giornata odierna è scandita da un susseguirsi di bianco e nero. Questa è una data che potrei quasi definire agrodolce, in cui la felicità si mescola alla malinconia, la tristezza alla nostalgia, riportando alla mente qualcuno che oggi non è più qui, ma ha comunque saputo lasciare una traccia indelebile nella mia vita, camminando al mio fianco per oltre un decennio...

L'esperienza, però, insegna che non bisogna rimpiangere la perdita, quanto piuttosto essere grati e gioire per tutto ciò che ha incrociato la nostra esistenza, anche solo per un breve tratto di strada, una svolta o una fermata improvvisa, perché, in qualche modo, ha contribuito al nostro arricchimento, alla nostra crescita personale, consentendoci di cogliere una sottilissima velatura in controluce del significato stesso di questo emozionante viaggio.

Un unico, minuscolo e irripetibile granello di sabbia in mezzo alla spiaggia sconfinata.

Per questo motivo, oggi intendo accantonare il grigiore, celebrando, invece, la moltitudine di cromie che accompagna la bella stagione con un primo piatto originale e sfizioso, genuino e nutriente, che può essere consumato sia caldo che freddo, perfetto per i pranzi all'aria aperta e per gli aperitivi, da abbinare a crostini croccanti, farinate o bruschette di pane integrale leggermente tostato.

Si tratta di una ricetta davvero facile e veloce: può essere preparata addirittura qualche giorno prima e conservata comodamente in frigorifero, fino al momento di servire. Inoltre, si presta a moltissime variazioni, dato che il semolino può essere sostituito con orzo perlato, farro e altri cereali, mentre le verdure e i legumi sono facilmente intercambiabili in base ai periodi dell'anno.

Parola mia, che ho sperimentato gli accostamenti più improbabili, ottenendo risultati sorprendenti!

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador